

Amunì e altri racconti
20 ottobre 2022
Il disagio di chi vive situazioni di disparità e di disuguaglianza non ha colore, età, religione, gender.
A volte è più vicino di quanto si riesce a immaginare.
Uno scrittore amico, in occasione della presentazione del suo ultimo libro, ci offre l’opportunità di dare voce al valore unico, inestimabile e irrinunciabile intrinseco nell’essere umano. Grazie a questi intensi momenti di condivisione, the rooom vuole promuovere la cultura dell’ascolto, elemento imprescindibile per una buona comunicazione.
“Dietro ad ogni racconto si nascondono mutevoli e inaspettate vicende. Ci sono uomini e donne, persone semplici o intellettuali senza un soldo in tasca. Li accomuna la ricerca di riscatto. Sono le storie di chi vede i propri sogni infrangersi, di chi lotta ogni giorno per ottenere frammenti di libertà o per avere un briciolo di considerazione. C’è chi si batte per rivendicare rispetto, chi vive con ingenuità e chi con lentezza, senza curarsi della velocità a cui va il mondo e soprattutto dei giudizi della gente. I protagonisti trovano la forza necessaria per superare le avversità e rialzarsi. In questo libro c’è spazio per gli “ultimi” che, attraverso il coraggio, trovano la propria strada e il loro posto nel mondo.”
Dialogo aperto tra:
Stefano Foglia – scrittore
Jonny Costantino – regista
Informazioni Utili
Titolo: Amunì e altri racconti
A cura di: Lamantica Edizioni
Dove: the rooom – Palazzo Aldrovandi Montanari, Via Galliera n. 8 Bologna
Quando: Giovedì 20 ottobre 2022, ore 18.30
Contatti: 375 5604011 | press@therooom.it



